Il progetto di packaging design per l’etichetta della cantina di vini ha richiesto una particolare attenzione ai dettagli e un approccio mirato a creare un impatto visivo semplice ma accattivante, in linea con le richieste del cliente.
Oltre a questo, ho dovuto preparare anche altre etichette per le diverse bottiglie di vino prodotte dalla cantina.
Di seguito, descrivo i passaggi chiave del processo creativo e di sviluppo.
Brief del Cliente e Ricerca Preliminare Il primo passo è stato comprendere a fondo le esigenze e le aspettative del cliente. Mi è stato chiesto di progettare un’etichetta che fosse essenziale ma d’impatto, rispecchiando le caratteristiche distintive del vino dolce prodotto dalla cantina. Ho condotto una ricerca preliminare sul mercato dei vini dolci per identificare le tendenze attuali e i gusti dei consumatori, focalizzandomi sui fattori che influenzano le scelte di acquisto.
Concept e Moodboard Successivamente, ho sviluppato un concept iniziale basato sulle informazioni raccolte. Ho creato un moodboard che rappresentasse visivamente l’idea generale: eleganza, semplicità e dolcezza. Questo strumento è stato utile per allineare la visione creativa con le aspettative del cliente e per ricevere feedback preliminari.
Design dell’Etichetta Con il concept approvato, ho iniziato la fase di design vera e propria. L’etichetta sul retro è stata progettata per essere minimalista, con elementi grafici semplici ma distintivi. Ho integrato il logo della cantina, un elegante nome del vino e informazioni essenziali come l’annata e la tipologia di vino. Gli elementi grafici aggiuntivi sono stati ridotti al minimo per mantenere un aspetto pulito e raffinato.
Prototipazione e Revisione Una volta completato il design, ho creato prototipi dell’etichetta per valutarne l’aspetto e l’impatto visivo sul prodotto finale. Ho condiviso questi prototipi con il cliente per ulteriori feedback e ho apportato le modifiche necessarie per perfezionare il design.
Produzione e Finalizzazione Dopo aver ottenuto l’approvazione finale, ho preparato i file per la stampa, assicurandomi che tutti gli elementi fossero perfettamente allineati e pronti per la produzione. Ho collaborato con il fornitore di stampa per garantire che i colori e la qualità dell’etichetta fossero conformi alle aspettative.
Il risultato finale è un’etichetta elegante e attraente, che cattura l’essenza del vino dolce della cantina e attira l’attenzione dei consumatori con la sua semplicità raffinata. Questo progetto di packaging design non solo soddisfa le esigenze del cliente ma esalta anche l’identità del prodotto, rendendolo facilmente riconoscibile e desiderabile sul mercato.